Il Festival dei Territori Industriali per la prima volta a Treviso!
L’edizione 2025 del Festival Città Impresa ha rappresentato un momento di straordinaria partecipazione e coinvolgimento: migliaia di persone, tra cui numerosi giovani e imprenditori provenienti da diversi settori, hanno animato le sei sedi distribuite tra i palazzi storici del centro di Treviso, registrando il tutto esaurito in oltre il 90% degli incontri. Un successo che conferma la crescente rilevanza di questo appuntamento nel panorama nazionale, capace di offrire spunti concreti e visioni strategiche su tutte le principali trasformazioni in atto: dai dazi alle nuove dinamiche geopolitiche, dall’innovazione tecnologica alla sostenibilità.
Treviso si è così affermata come una metafora viva dell’economia italiana, un territorio simbolo delle sfide – autenticamente storiche – che le imprese sono chiamate ad affrontare. In questo contesto si sono susseguiti gli interventi di economisti, esperti, imprenditori e rappresentanti istituzionali, contribuendo a creare un dialogo aperto e costruttivo tra mondo produttivo, accademico e politico.
Le Interviste
"Le Interviste" è un format editoriale che affianca il Festival e nasce dalla collaborazione con l’organizzazione per dare spazio a un racconto autentico e diretto del mondo imprenditoriale. Attraverso conversazioni con imprenditori, manager e protagonisti dell’ecosistema aziendale, il format intende approfondire – con uno sguardo concreto e senza filtri – le difficoltà quotidiane, i nodi strutturali e le grandi sfide che le imprese si trovano ad affrontare oggi, in un contesto in continua evoluzione. Un’occasione per ascoltare chi, ogni giorno, costruisce il futuro dell’economia reale.
A Treviso, ai microfoni dei nostri Riccardo Pavanato, CEO & Partner, Francesco Culos, Account Relationship Leader & Partner e Gabriele Solarini Paviotti, Account Relationship Leader, abbiamo avuto il piacere di intervistare:
- Andrea De Bernardi, Amministratore Delegato e Direttore Generale Mercitalia Intermodal
- Marco Bonometti, Presidente e Amministratore Delegato OMR
- Marco Vidal, Amministratore Delegato Mavive S.p.A:
- Chiara Rossetto, Amministratrice Delegata Molino Rossetto
- Matteo Titotto, Strategic Marketing & Business Development Körber
- Sandro Bernardi, Direttore Operazioni Industriali Vimar
- Luigi Franceschetti, Presidente Saccheria F.lli Franceschetti
- Francesco Ferrari, Presidente Ferrari Growtech
- Roberto Bottoli, Presidente Lanificio Bottoli e Presidente Sistema Moda Confindustria Veneto Est
- Andrea Favaretto Rubelli, Amministratore Delegato Rubelli
- Andrea Moltrasio, Presidente e Amministratore Delegato Icro Coatings
"Competere oltre i nuovi confini": ne abbiamo discusso con…
Supply chain, localizzazione strategica, intelligenza artificiale, persone e processi, logistica e tanti altri i temi toccati. Un dialogo aperto con chi, come noi, crede che fare impresa significhi generare valore continuo.
Di seguito i panel a cui abbiamo partecipato:
- Supply chain, localizzazione strategica e tecnologie: le sfide per gli operations manager
Riccardo Pavanato, CEO & Partner auxiell
Con Sandro Bernardi - direttore operazioni industriali Vimar; Matteo Titotto - responsabile sviluppo strategico del business Körber.
Conduttrice: Selene Seliziato - collaboratrice OperationsManager.
- Imprese e AI: connettere tecnologia, persone e processi
Gabriele Solarini Paviotti, Account Relationship Leader auxiell
Con Francesco Ferrari - presidente Ferrari Growtech; Luigi Wilmo Franceschetti - presidente Saccheria Franceschetti.
Conduttrice: Julia Andreatta - collaboratrice VeneziePost e OperationsManager.
- Efficienza energetica e processi senza sprechi: la sostenibilità come vantaggio competitivo
Andrea Boccardo, Account Relationship Leader auxiell
Con Giorgio De Nardi - fondatore e amministratore delegato Aton, Leonardo Forner - sustainability manager Sirmax; Sonia Sandei - consigliere di amministrazione Phase Motion.
Conduttrice: Lorenza Raffaello - giornalista quotidiani Gruppo NEM Nord Est Multimedia.
- La logistica e le catene di fornitura nell'era delle incertezze geopolitiche
Francesco Culos, Account Relationship Leader & Partner auxiell
Con Andrea Condotta - direttore Public Affairs, Sustainability and Innovation Gruber e vice presidente Associazione 2Zero; Andrea Moltrasio - presidente e amministratore delegato Icro Coatings; Samantha Rinaldi - direttrice Widem Logistica Italia.
Conduttrice: Camilla Consonni, collaboratrice VeneziePost.
Premio Letteratura d’Impresa
Oltre alla partecipazione ai panel dei nostri speaker e alle interviste condotte per l'occasione nello splendido Palazzo Giacomelli, si riconferma anche quest'anno la nostra partecipazione a Premio Letteratura d’Impresa!
Si tratta di un'iniziativa che ha lo scopo di favorire la crescita culturale promuovendo una moderna cultura d’impresa in grado di stimolare lo sviluppo del tessuto industriale italiano nel rispetto di un’etica condivisa da tutti. Da grandi amanti - e sostenitori, scrittori, curatori e traduttori - della letteratura d'impresa, è per noi un grande piacere premiare con la Menzione Speciale auxiell il miglior libro che tratta tematiche legate ai processi.
Raccontare le imprese di successo è fondamentale perché queste diventino un vero esempio per gli altri sulla base delle performance ottenute e dei percorsi implementati. Ci vediamo a novembre a Festival Bergamo Città Impresa per scoprire il vincitore!
Grazie a tutto il team Nord Est Multimedia S.p.A. (NEM) per questa preziosa occasione!