auxiell_portfolio_cover_mobile-1

Portfolio

Casi di successo di
aziende che hanno
scelto di trasformare
i propri processi

Screenshot 2024-12-05 140724

auxiell entra in azienda con l’obiettivo di migliorare le performance attraverso la trasformazione dei processi.

In ogni progetto applichiamo un approccio sistemico. Cosa significa? Significa che non guardiamo solo ai singoli processi aziendali, ma consideriamo l’intero sistema. Collaboriamo a fianco dei nostri clienti per pianificare e implementare soluzioni basate su pensiero scientifico e tecniche strutturate. Approccio che ci permette di ottenere risultati duraturi e di massimizzare il valore erogato.

Siamo attivi in tutte le tipologie di aziende e in tutti i settori: dall’alimentare al metalmeccanico, dalla moda alla produzione di macchine per l’agricoltura, dalla cosmetica all’ambito della ricerca. La nostra esperienza è vasta e la nostra flessibilità ci permette di adattarci alle esigenze specifiche di ciascun cliente.

Siamo orgogliosi di lavorare con aziende che vogliono crescere, innovare e superare le sfide del mercato. Scopri alcuni dei nostri casi.

Case History

1

1

ABS

Come è stato possibile migliorare la competitività grazie a una visione sistemica dei processi e all’allineamento con la domanda

2

2

Aeroporto di Bologna

Aumentare la puntualità dei decolli eliminando le cause dei ritardi alla radice attraverso la trasformazione dei processi

3

3

Barilla Messico

Innescare un cambiamento culturale condiviso per evolvere i comportamenti e costruire una visione comune oltre il singolo processo

4

4

Energreen

Come Energreen è riuscita a efficientare i processi aumentando la capacità produttiva in meno di un anno

5

5

Unox

Processi al centro: come Unox ha trasformato l’efficienza operativa in un vantaggio competitivo sostenibile

6

6

REWE Group Buying Italy

Allineare i flussi alla domanda: un esempio concreto di applicazione del quarto principio dell'auxiell Lean System®

7

7

Maddalena

Sostenere la crescita attraverso la progettazione di processi top-class robusti – efficaci ed efficienti – e lo sviluppo di competenze e cultura lean nelle persone per garantire sostenibilità nel tempo, fornendo contestualmente più valore ai clienti.

8

8

Marcolin Covering

Dalla riorganizzazione del primo plant produttivo all'efficientamento di tutti i macro-processi dell'organizzazione

9

9

Effeuno

Come l'introduzione dell'approccio lean in un'azienda di piccole dimensioni ha permesso di acquisire il controllo dei processi duplicando la capacità produttiva e il fatturato

10

10

S.P.F. Chilò

Obiettivo lean enterprise: come l'introduzione della cultura dell'efficientamento dei processi ha permesso di migliorare le performance in tutti gli ambiti dell'organizzazione


IMG_1307

I nostri esperti sono a disposizione per supportarti nella trasformazione dei processi

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi contenuti esclusivi, consigli pratici e novità direttamente nella tua inbox!